
Milano San Siro Jumping Cup 2021, Dal 9 All’11 Luglio 2021 Tre Giorni Di Gare Di Salto Ostacoli Presso L’ippodromo Snai San Siro
La Milano San Siro Jumping Cup, l’evento che ha riportato nel capoluogo lombardo la grande equitazione, è stata organizzata da Snaitech in collaborazione con Monrif Group presso l’Ippodromo Snai San Siro. Tra il 9 e l’11 luglio 2021 sui campi di gara si sono sfidati 90 fra cavalieri e amazzoni provenienti da 11 nazioni diverse, per un totale di 180 cavalli partecipanti. Il progetto della manifestazione si articola però su tre anni: la Milano San Siro Jumping Cup crescerà infatti gradualmente, fino ad arrivare alla formula di massimo pregio in termini di stelle. Fin dalla sua prima edizione la Milano San Siro Jumping Cup ha riscosso un successo tale da convincere la FEI ad assegnare all’Ippodromo e al team Snaitech l’organizzazione degli Europei di Salto ad Ostacoli 2023. Nello storico impianto milanese, che ha festeggiato nel 2020 il suo centenario in grande stile, è inoltre ai nastri di partenza una importante ristrutturazione dell'area che, sulle linee di un progetto ad ampio respiro, strizza l’occhio al futuro in un’ottica internazionale e multidisciplinare. Gli sport equestri, e il salto ostacoli in particolare, hanno un ruolo di primo piano nella nuova 'vision' dell’Ippodromo che prevede la realizzazione di un vero e proprio ‘hub’ per eventi di equitazione e per concorsi ippici di alto profilo tanto da realizzare presso l’Ippodromo il primo “Teatro del Cavallo”: un luogo unico nel suo genere che possa racchiudere tutte le discipline che hanno il cavallo come protagonista.